Telefisco 2019
Dopo il grande successo di pubblico degli scorsi anni, l'ACP insieme alla BCC di Alberobello e Sammichele di Bari conferma il suo impegno nell'ospitare l'evento formativo by Il sole 24 Ore conosciuto come Telefisco 2019.
Il programma degli interventi sarà all'altezza delle novità fiscali e tributarie di questi ultimi mesi. Si parlerà di fatturazione elettronica, rottamazione, bilancio di esercizio; si susseguiranno numerosi interventi dalle ore 9.00 di mattino fino alle 18.00, che vedranno la partecipazione di eminenti relatori intervallati da risposte a quesiti tecnici da parte di funzionari dell'AE.
La data da segnarsi è quella del 31 Gennaio presso il Grand Hotel la Chiusa di Chietri a Putignano (Ba).
L'evento è gratuito e aperto a tutti gli interessati.
Programma
INTERVENGONO
Giuseppe Cerbone Amministratore Delegato Gruppo 24 ORE
Fabio Tamburini Direttore Il Sole 24 ORE
Antonino Maggiore Direttore Agenzia delle Entrate
Massimo Miani Presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
RELAZIONI
Raffaele Rizzardi
La fattura elettronica: regole, obblighi, esoneri
Benedetto Santacroce
La fattura elettronica: l’effetto sulla detrazione. L’invio dei corrispettivi e le altre novità IVA
Angelo Busani
Il passaggio generazionale in azienda, il patto di famiglia e i risvolti fiscali
Nicola Cavalluzzo
La nuova legge fallimentare e il ruolo dei professionisti
Franco Roscini Vitali
Le novità sul bilancio e la contabilità
Gian Paolo Tosoni
La nuova disciplina dei forfettari
Gianpaolo Ranocchi
Perdite, rivalutazioni, dichiarazioni 2019
Dario Deotto
La chiusura degli accertamenti, dei verbali e degli errori formali
Antonio Iorio
La definizione delle liti pendenti e le novità in materia di controllo
Luigi Lovecchio
La rottamazione delle cartelle e il saldo e stralcio
Primo Ceppellini
Reddito di impresa: nuove regole per gli interessi passivi, spunti dalle interpretazioni e dalla giurisprudenza
Luca Gaiani
Iperammortamento, mini IRES e agevolazioni sugli investimenti
Marco Piazza
La fiscalità internazionale per le imprese: prezzi di trasferimento, normativa CFC, exit tax
Roberto Lugano
Le operazioni straordinarie e l’abuso del diritto nelle interpretazioni più recenti
Risposte ai quesiti da parte degli Esperti dell’Agenzia delle Entrate